Gemellaggio Solbiate Olona - Kraliky 

Cerimonia di gemellaggio

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 14:37

Il progetto «Gemellaggio tra Solbiate Olona (Va) (I) e Kraliky (Cz)»
è stato finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma «Europa per i cittadini»

Applicabile all’Asse 2, Misura 2.1 "Gemellaggi di città”
 
Partecipazione: il progetto ha consentito di riunire i cittadini di Solbiate Olona (Varese, Italia) e di Kraliky (Cz)
 
Luogo/Date: l’incontro è avvenuto a Solbiate Olona (Varese, Italia) dal 21/02/2019 al 24/02/2019
 
Descrizione succinta:
 
La giornata del 21/02/2019 è stata dedicata alla visita guidata alla Caserma Ugo Mara - Nato Nrdc-Ita di Solbiate Olona. Nel pomeriggio accoglienza e incontro con la cittadinanza nel piazzale antistante il Municipio di Solbiate Olona, alla presenza dei bambini delle scuole, degli insegnanti, dei rappresentanti delle associazioni territoriali e dei cittadini solbiatesi. A seguire, nella Sala consiliare del municipio, convegno aperto al pubblico dedicato a “L’Unione europea per i giovani: quale futuro?”. Al termine, show cooking aperto a tutti “I Passatelli” presso Ristò di Solbiate Olona.
 
La giornata del 22/02/2019 è stata dedicata alla memoria con il Workshop "La nostra storia" dedicato ai ragazzi delle scuole elementari e medie con la partecipazione dello storico fondatore del museo Aldo Tronconi, dei rappresentanti Anpi e delle associazioni del territorio; consegna di elaborati e di un video realizzato dagli studenti di Solbiate Olona - da consegnare agli studenti di Kraliky - al sindaco Vaclav Kubin.
Nella serata, al Centro Socio Culturale, presentazione del libro “P.O.W.” (storia di amicizia, di amore e di guerra) con l’autore Tito Olivato e il giornalista, responsabile della comunicazione di Univa (Unione degli Industriali della provincia di Varese) Davide Cionfrini, con intermezzi musicali di Anna De Bernardi.       A seguire, concerto di Anna De Bernardi, aperto dagli inni italiano e ceco.
 
La giornata del 23/02/2019 è stata dedicata all’imprenditoria con la visita guidata all’industria Rodolfo Comerio di Solbiate Olona; al termine, presso l’Hotel Le Robinie convegno “Italia – Repubblica Ceca, un’alleanza commerciale che ha radici antiche”, relatori: il console onorario della Repubblica Ceca a Milano Giorgio Franco Aletti, la presidente del Business Club della Rep. Ceca (Camera di Commercio) Petra Rohrich, e Fabio Ciovati, dottore commercialista professore Università Liuc di Castellanza. Nel pomeriggio, momento dedicato alla memoria dei luoghi con partenza pullman per visita Como - dove tra il 1919 e il 1920 furono distaccati una parte dei militari del 37° battaglione della milizia territoriale cecoslovacca proveniente dal Campo di Solbiate Olona, che arrivò ad ospitare fino a 45.000 prigionieri. Cena in loco e rientro a Solbiate Olona.
 
La giornata del 24/02/2019 è stata dedicata alle celebrazioni ufficiali del Gemellaggio tra Solbiate Olona e Kraliky. In mattinata, deposizione di corona al Cippo Commemorativo dei soldati cecoslovacchi di via IV Novembre, con inno nazionale italiano e ceco. A seguire, santa messa nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonino Martire e, al termine, firma del Giuramento della Fraternità Europea nella piazza antistante la chiesa, alla presenza delle  autorità militari e civili, dei cittadini di Solbiate Olona e della delegazione di Kraliky. A seguire, corteo con in testa banda musicale di Arconate e trasferimento all’Oratorio San Giovanni Paolo II per il pranzo gratuito collettivo con la delegazione ceca e i cittadini di Solbiate Olona.
Al termine report finale e pianificazione follow-up, scambio dei doni e partenza della delegazione di Kraliky.
 
Durante la pandemia di Covid-19 il Comune di Kraliky ci ha inviato  mascherine in tessuto fatte a mano dalle donne del paese: Covid-19 Kraliky 
 
 
Picture5
16-10-2024

Allegato 25.29 KB formato jpg

Picture6
16-10-2024

Allegato 51.10 KB formato jpg

Picture4
16-10-2024

Allegato 86.49 KB formato jpg

Report
26-11-2024

Allegato 60.17 KB formato docx


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot