Media library online e Rete delle biblioteche della Provincia di Varese

Informazioni sulle risorse bibliotecarie del territorio

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:46

Media library online  - MLOL

È il servizio gratuito che ti permette di:

  • Leggere riviste e quotidiani da tutto il mondo;
  • Prendere in prestito e-book;
  • Ascoltare e scaricare musica e audiolibri;
  • Consultare banche dati ed enciclopedie;
  • Visionare video in streaming

 
 
…..e altro ancora…….
 
Come?
 
Registrati nel sito retebibliotecaria.provincia.va.it della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.
Accedi a MLOL : dallo stesso sito potrai entrare direttamente in MediaLibrary attraverso un link al centro pagina (MLol Login - Sistemi di Varese).

Le credenziali sono identiche.

Rete delle biblioteche della Provincia di Varese

Un'importante novità per gli utenti delle 130 biblioteche della Rete Bibliotecaria Provinciale: dal 23 giugno è attivo il nuovo portale retebibliotecaria.provincia.va.it, una piattaforma innovativa non solo per l'aspetto grafico, ma soprattutto per i contenuti.

Non si tratta infatti di un semplice restyling, ma di un nuovo progetto, in cui è compresa anche l'attivazione di un nuovo software gestionale, che mette in evidenza e valorizza il ruolo della biblioteca e dei servizi che offre alla comunità, con una maggiore attenzione al coinvolgimento attivo dei cittadini.

Il nuovo portale rappresenta un ulteriore strumento per l'implementazione del ruolo strategico che le biblioteche svolgono per lo sviluppo culturale, ma anche sociale ed economico della società. Come dichiara il Manifesto Unesco: “le biblioteche … sono la via di accesso locale alla conoscenza e costituiscono la condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali”.

Accedendo al nuovo portale, già a colpo d’occhio gli utenti noteranno notevoli differenze rispetto al sito sinora utilizzato, a partire dall’home page che pone attenzione al progetto grafico, colorato, dinamico e partecipativo.

L’accesso appare più intuitivo, benché i contenuti siano molteplici e articolati.

Il portale è integrato infatti con una serie di risorse per il cittadino: con un unico accesso, senza dover navigare in siti diversi, sarà possibile reperire più semplicemente tutte le informazioni sui molteplici servizi offerti dalle biblioteche.

Tra le novità presenti nell’home page:

  •  sarà possibile effettuare la preiscrizione alla Rete Bibliotecaria Provinciale, sempre gratuita, come tutti i servizi di base
  • si potrà consultare e prenotare materiale cartaceo e multimediale, leggere i quotidiani e altro materiale digitale sulla piattaforma MLOL MedialibraryOnLine, accedendo al catalogo on line delle biblioteche, che contiene oltre un milione di documenti catalogati, sia cartacei che multimediali
  • gli iscritti alla Rete Bibliotecaria Provinciale potranno prenotare il materiale d’interesse 7 giorni su 7 h24, tra il materiale posseduto da 130 biblioteche del territorio
  • all’atto della prenotazione on line, si potrà selezionare la consegna del materiale richiesto presso la propria biblioteca di riferimento, con il servizio di prestito interbibliotecario il materiale sarà consegnato nella biblioteca richiesta; tutti i passaggi saranno tracciati grazie al nuovo software gestionale e, soprattutto:
    •  si potranno trovare immediatamente informazioni, orari e contatti delle biblioteche, con aggiornamenti in tempo reale gestiti direttamente dai bibliotecari, oltre ad informative sui servizi bibliotecari
    • saranno indicati gli eventi organizzati dalle biblioteche e sarà possibile conoscere tutte le attività e le iniziative che ruotano intorno al libri, alla cultura, al tempo libero e a quell’esperienza affascinate che è la lettura
    • verranno attivate le funzioni interattive del nuovo sito, ossia la possibilità da parte degli utenti, ovviamente su base volontaria, di votare e recensire i libri/film
    • la nuova sezione forum/community permetterà un'interazione degli utenti tra di loro e con i bibliotecari, oggi semplicemente inimmaginabile.
  • Regolamento Biblioteca
  • Modulo iscrizione
  • Informativa Rete bibliotecaria 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot