Ecomuseo della Valle Olona

Il progetto Ecomuseo della Valle Olona mira a recuperare, divulgare e valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura di un'area che comprende 14 comuni

Ecomuseo della Valle Olona
Municipium

Descrizione

Il progetto Ecomuseo della Valle Olona nasce dalla gente e dalle Associazioni del territorio, intenzionati, con il supporto delle istituzioni, a recuperare storia, tradizioni e cultura locale per divulgarla e valorizzarla. Il territorio comprende 14 Comuni nell'area del Seprio e del Medio Olona, lungo l'asse del fiume Olona.

L'Associazione Ecomuseo della Valle Olona si fa portavoce di questo progetto mirato a unire ogni realtà interessata a raggiungere l'obiettivo. Il termine Ecomuseo fu usato per la prima volta nel 1970 da Hugues de Varine nel corso di un incontro in Francia. Un museo tradizionale espone una collezione, un Ecomuseo un patrimonio; un museo è sito in un immobile, un Ecomuseo nel territorio; un museo si rivolge a un pubblico, un Ecomuseo a una popolazione. Non significa solamente conservazione, tutela, didattica, ma anche raccolta e valorizzazione della propria eredità fatta di storia, persone, luoghi, tradizioni, arti e mestieri. I contenuti di un Ecomuseo sono la stratificazione di racconti tenuti in memoria, tramandati di padre in figlio, di caratteri ambientali e sociali.

Costruire un Ecomuseo significa prendersi cura dei vari aspetti del territorio: ambiente, paesaggio, architettura, storia, lingua, religione, folklore, tradizioni, gastronomia, al fine di conservarlo e tramandarlo.

Municipium

Modalità d'accesso

L'accessibilità dell'Ecomuseo della Valle Olona può variare a seconda delle specifiche aree e dei siti che ne fanno parte, potrebbero essere presenti barriere architettoniche

L'Ecomuseo della Valle Olona è raggiungibile tramite diverse opzioni in base al mezzo di trasporto:

  • in auto

tramite l'autostrada A8 dei Laghi, utilizzando le uscite di Castellanza, Busto Arsizio, Solbiate Arno e Morazzone

  • in treno

è possibile dalle stazioni Trenitalia di Busto Arsizio e Varese, o dalle stazioni Lenord di Castellanza, Busto Arsizio, Tradate e Vedano Olona.

 

Municipium

Indirizzo

21058 Solbiate Olona VA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Da Marzo ad Ottobre, ogni domenica e giorni festivi dalle ore 9.00 alle 18.00

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2024, 18:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot