Descrizione
Le pietre, creazione dell'artista tedesco Gunter Demnig, ricordano i deportati uccisi nei lager per lasciare un pensiero e costruire un mondo senza odio né violenza: https://www.stolpersteine.eu/en/home
Pietro Moroni: Nato il 17 ottobre 1906 a Solbiate Olona. artigiano appartenente alla 102 Garibaldi. Arrestato a Olgiate Olona nella bottega del padre dopo un fallito attentato al Commissario di Busto Arsizio Mazzeranghi - Torturato a Busto Arsizio e a Varese. Deportato da Milan a Bolzano il 17 ottobre 1944. E’ trasferito ad Auschwitz il 2 dicembre 1944. E’ trasferito a Buchenwald il 22 gennaio 1945, numero di matricola 119320. Deceduto il 6 marzo 1945 a Ohrdruf (Bunchenwald)
Pietro Girola: Nato il 16 settembre 1914 a Solbiate Olona VA. Contadino. Soldato nell’esercito italiano reagisce ai tedeschi dopo l’otto settembre 1943. Incarcerato a Peschiera del Garda. Parte da Peschiera il 20 settembre con altri 1788 militari. Giunge a Dachau il 22 settembre 1943. Primo numero di matricola 53979; classificato con la categoria AZR. Deceduto il 9 aprile 1944 a Dachau.
Per approfondire:
Pietre di inciampo, la mappa italiana
Modalità d'accesso
Luogo privo di barriere architettoniche.
L'accesso non prevede alcun costo.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Aperto 24 ore su 24.
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2024, 12:26