Descrizione
Il Museo Socio-Storico di Solbiate Olona, inaugurato il 17 dicembre 2006, è idea e frutto dell’appassionato lavoro di raccolta effettuato in 40 anni dallo storico solbiatese Aldo Tronconi. Il Museo si trova in via dei Patrioti, 31, presso il Centro Socio-Culturale Solbiatese. Attraverso 500 cimeli offre un’immagine della società locale vista, raccontata e rappresentata nelle sue diverse fasi storiche.
Il Museo è la storia del nostro paese, di tutti i paesi, delle cose e dei fatti accaduti nel tempo, di tutti i suoi cittadini e di ciò che ad essi si ricollega. Modernamente impostato dal punto di vista espositivo, permette, attraverso 17 vetrine, di rileggere la Storia lungo vari percorsi: scuola, religiosità, vita contadina/era industriale, le guerre, il fascismo, la nascita della Repubblica.
“Piccole cose sopravvissute al passato, al logorio del tempo che portano in sé un’illusione di eternità e che testimoniano l’innocenza, la fede, la fatica, la gioia, il dolore e la morte di chi ci ha preceduto nello scorrere inarrestabile delle stagioni dell’esistenza umana, scrivendo la loro breve o lunga pagina di storia. Custodirle con passione e amore, ci fa degni cittadini, eredi di un mondo che non c‘è più ma che non va dimenticato”.
Per maggiori informazioni consulta la guida del museo.
Modalità d'accesso
Luogo privo di barriere architettoniche.
Per eventuali costi o per altre informazioni è possibile prendere contatto diretto con la struttura.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Il museo viene aperto solo su prenotazione sia per singoli che per gruppi, con visita guidata.
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:21